L’eclissi lunare più lunga del secolo.

AD5_5068-3Q-wl

La Luna Rossa

 

L’eclissi lunare totale si verifica quando Sole, Terra e Luna sono perfettamente allineati, e la durata dipende dalla distanza tra il nostro pianeta e il suo satellite.

Ieri sera la Luna si è trovata vicina all’apogeo, cioè alla distanza massima dalla Terra (poco più di 400mila km). I tempi del suo passaggio nel cono d’ombra terrestre, dunque, si sono allungati facendo durare l’intera fase dell’eclissi circa 103 minuti.

Fotografare in notturna è sempre molto difficile ed in particolar modo è ancor più complicato fotografare il soggetto “Luna”.

Le dotazioni tecniche di cui disponiamo oggi ci danno una grossa mano ma, come in altre circostanze, cerchiamo sempre di ottenere il meglio da loro con la tenacia e la passione che ci accompagna in questa affascinate professione che, tra l’altro, ci permette di rendere immortali istanti che nel tempo andrebbero persi dalle nostre menti.

Sorella Luna ci da appuntamento per un evento simile intorno all’anno 2100 e non oso immaginare di quali dotazioni tecniche disporranno i nostri pronipoti …

Buona visione !

AngeloDelleFratte

28 Luglio 2018

 

PHOTO-2018-07-28-07-43-06

Dotazione Tecnica

Naturalmente le foto sono state scattate con l’ausilio di un treppiede ….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...