
Per un fotografo naturalista vivere nella Media Valle del Tevere è il massimo che si possa avere dalla vita.
La mia esperienza professionale inizia in questa splendida terra con lo studio sulle tematiche legate riflessi nelle gocce di rugiada.
Oltre allo studio sui riflessi nelle gocce, ho realizzato diversi servizi fotografici in ambito macro su ecosistemi di insetti e su dettagli di scale cromatiche floreali.
Da qualche anno mi sono dedicato alle macro fotografie che hanno come soggetto le Farfalle.
Esemplari miti, dai modi garbati e armoniosi, alla perenne ricerca di un fiore o di una pianta che siano in perfetta simbiosi con la scala cromatica del proprio manto.
Quest’anno la siccità dovuta alla grande afa ha distrutto la quasi totalità i fiori che normalmente crescono nel nostro giardino, di conseguenza anche le farfalle hanno trovato difficoltà nel mimetizzarsi.
Nonostante questo sono riuscito a catturare qualche immagine che troverete nelle due piccole web-gallery allegate.
Così come gli Astrologi danno un secondo nome alla Luna durante il Plenilunio, anch’io ho voluto dare un secondo nome ad una farfalla che quest’anno è venuta a trovarmi spesso e che si è prestata alla posa fotografica meglio di una fotomodella.
“Lella la Modella” è il nomignolo che ho coniato per questo esemplare che già nei giorni scorsi mi aveva stupito e che oggi, invece, mi ha lasciato senza parole: è rimasta ferma su di un ramo per molto tempo e questo mi ha permesso di fotografarla in diverse angolazioni ottenendo degli scatti, a mio giudizio, veramente unici.
Le prime quattro foto sono state scattate tra le ore 13:00 e le 14:00 di oggi, le altre sono state scattate verso la fine di giugno e Ferragosto.
Buona Visione !
AngeloDelleFratte
Oggi….
Giorni precedenti…