Il plenilunio di Ferragosto: la Storione splende nel cielo

AD5_0838-2-wod

Il Plenilunio di Ferragosto 2019

La Luna Piena dello Storione, perchè si chiama così ?

Ogni Luna piena ha un ‘secondo’ nome che ci racconta una particolarità del mese per il quale risplende nel cielo. La luna piena d’agosto è detta anche Storione perché questo mese estivo è il migliore per la pesca del pesce Storione che vive nei Grandi Laghi americani.

Qui purtroppo il numero di esemplari appartenenti a questa specie è in diminuzione a causa della pesca intensiva.

Ma chi è lo storione? Lo storione è un pesce di grandi dimensioni, parliamo di circa 2 metri, le femmine possono raggiungere anche 150 anni di età, mentre i maschi arrivano a 50.

Il suo vero nome è Acipenser sturio ed è famoso per il celebre caviale, oltre che per la pregiata carne.

Dati tecnici:

Data e ora: 15 agosto 2019 – 17:44

Distanza della Luna rispetto alla Terra: 404.772 km

Età della Luna: 15,1 giorni

Fase lunare: Luna piena

Percentuale visibile: 100%

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...