Sito Archeologico di Villa Adriana

La tappa odierna di “Fotografare Viaggiando” è il sito archeologico di “Villa Adriana” a Tivoli dichiarato nel 1999 Patrimonio dell’Umanità UNE

Che dire di questa immensa struttura realizzata dall’Imperatore Adriano tra il 118 e il 138 d.c., non si può che rimanere estasiati dalle varie strutture che la compongono.

Ognuna di loro pensata rifacendosi alla cultura greca dello stesso imperatore sommata alle sue immense capacita di architetto.

Nulla è stato lasciato al caso: nell’insediamento si trovano Terme ,Biblioteche, Triclinii, immense vasche d’acqua circondate da statue e tanto verde, il Tempio di Venere e Il Teatro Marittimo dove l’Imperatore si ritirava per riposarsi nella massima riservatezza.

Strutture imponenti che il tempo logora inesorabilmente ma, nonostante tutto ciò, riescono a trasmetterci ancora la grandezza e la magnificenza dell’opera e dei fasti di quell’epoca in cui i Romani hanno dominato il Mondo.

Quasi tutti i principali musei e collezioni di Roma e del resto d’Italia, nonché d’Europa, annoverano tra le loro opere esemplari provenienti da Villa Adriana.

Ho trascorso un’intera mattinata all’interno di questo sito seguendo le indicazioni per raggiungere  i vari settori catturando delle immagini, a mio avviso, molto suggestive.

Alcuni di questi scatti li trovate al termine del mio articolo nella webgallery dedicata al sito archeologico di “Villa di Adriana”.

Arrivederci alla prossima tappa del mio “Fotografare Viaggiando”.

Buona Visione…!

©AngeloDelleFratte

WEBGALLERY SITO ARCHEOLOGICO DI VILLA ADRIANA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...