Lago Chiaro – chalet

Percorrendo la Via Carpello che costeggia il lato Est del Lago di Posta Fibreno ad un certo punto si arriva ad una struttura ricettiva chiamata: “Lago Chiaro Chalet”.

Una bellissima location che, con il suo giardino immenso, costeggia la riva Sud-Est del lago.

Un’Oasi di pace e tranquillità, dove è possibile trascorre del tempo in total-relax all’interno della Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno.

Una location particolarmente adatta alle famiglie con bambini perché in un angolo del giardino c’è un vero e proprio “Baby Parking” dove i piccoli possono giocare liberamente magari mentre un germano tenta di raccattare qualche mollica qua e là tra i tavoli.

Oltre agli spazi interni destinati alla ristorazione esiste una veranda anch’essa attrezzata con tavoli e sedie. Chi ha la fortuna di poter mangiare nella veranda può gustarsi lo scenario del lago e degli uccelli acquatici che qui trovano il proprio habitat naturale.

Io e il mio amico Rolando dopo una mattinata di “caccia fotografica” abbiamo deciso di venire a pranzare in questo posto quasi onirico.

La Sig.ra Paola (Titolare dell’esercizio) ci accoglie con un sorriso smagliante consigliandoci per il meglio sul menù del giorno coadiuvata dal cameriere Maurizio (anche lui molto disponibile con noi e con gli altri commensali).

Il cibo di ottima qualità è sapientemente curato anche nell’estetica dallo chef, alcune portate sono servite addirittura su piatti di ardesia.

Noi abbiamo apprezzato molto il mangiare ma, al tempo stesso, abbiamo anche apprezzato il tempo trascorso nel giardino con “Vista Lago” dove abbiamo gustato un buon gelato ed un’ottimo caffè.

Per noi amanti della caccia fotografica sempre in cerca di location dove gli animali sono protetti, trovare anche un punto di ristoro dove ci si può rilassare godendo la vista di animali che vivono in perfetta libertà in simbiosi con la natura che li circonda è il massimo.

Per il mio gusto personale le “cosce di rana fritte” sono una vera prelibatezza.

Difronte l’ingresso della struttura è a disposizione dei clienti un grande parcheggio free.

Ottimo anche il rapporto prezzo qualità.

Consiglio a chi dovesse trovarsi nei paraggi di fare una sosta in quella che io definisco una vera

”Oasi di Tranquillità”.  

© AngeloDelleFratte

La Cenerentola di Rossini

Martedì 10 maggio 2022 è andata in scena all’ Auditorium della Conciliazione la rappresentazione teatrale “La Cenerentola di Rossini”. Oltre agli attori professionisti si sono cimentati nel canto e nella recitazione alche alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo San Cesareo, tra questi anche la mia nipotina Arianna che frequenta il primo anno della Scuola Media Cesare Pavese.

Purtroppo a causa dell’intenso traffico sono riuscito a raggiungere l’ Auditorium con una mezz’ora abbondante di ritardo dall’inizio dello spettacolo.

Appena entrato sono rimasto subito impressionato dalla qualità delle luci, dai colori degli abiti di scena e dalle voci degli attori che hanno ben interpretato questa opera.

Avendo fotografato diversi spettacoli teatrali come professionista subito mi sono messo nelle condizioni di fare qualche scatto per rendere indelebili alcune scene di questo entusiasmante spettacolo che, per i nostri ragazzi (figli o nipoti), ha avuto sicuramente una enorme importanza formativa e culturale e sono sicuro che, a distanza di anni, farà piacere a loro e a tutti noi rivivere queste belle emozioni.

Un plauso agli attori, agli alunni ,ai professori e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa interessante iniziativa che farà sicuramente parte dei nostri ricordi più belli.

Grazie a tutti di vero cuore.

Nonno Angelo

Ho selezionato alcuni scatti con i quali ho voluto realizzare una piccola webgallery dedicata all’evento, spero siano di vostro gradimento.

Buona visione….!

Viola e Arianna all’uscita dell’Auditorium